Impermeabilizzazioni


Guaine e Tetti
Per la protezione dei tetti, realizziamo interventi di impermeabilizzazione con guaine bituminose o sintetiche, selezionate in base alla struttura esistente e all’utilizzo previsto. Sui tetti a falda o piani, applichiamo membrane impermeabili ad alta resistenza ai raggi UV, agli sbalzi termici e all’azione del vento.
In caso di rifacimento, rimuoviamo i vecchi strati compromessi e interveniamo con un nuovo pacchetto impermeabilizzante, comprensivo di eventuali isolanti termici e protezioni superficiali. Garantiamo inoltre l’integrazione con lattonerie e canali di gronda per un corretto deflusso delle acque meteoriche.
Impermeabilizzazioni
Edilsofit Services realizza impermeabilizzazioni su diverse tipologie di strutture, tra cui coperture piane, terrazze, balconi e opere interrate. Ogni intervento viene eseguito con materiali e tecniche specifiche per garantire la massima protezione dall’umidità e dagli agenti atmosferici, preservando la durata delle strutture.
Impermeabilizzazione di Coperture Piane e Terrazze
Per le coperture piane non praticabili (ad esempio lastrici solari), utilizziamo membrane impermeabilizzanti prefabbricate bituminose elastomeriche, applicate a fiamma in doppio strato incrociato: uno strato di base e uno strato finale con finitura mineralizzata (ardesiata) resistente ai raggi UV.
In alternativa, per coperture leggere o quando richiesto dal progetto, impieghiamo manti sintetici in PVC o TPO, fissati meccanicamente o incollati, con giunzioni saldate ad aria calda. Questi sistemi, grazie alla loro leggerezza ed elasticità, sono ideali per superfici di grandi dimensioni.
Sulle terrazze pedonabili, applichiamo cicli impermeabilizzanti liquidi a base di resine poliuretaniche o cementizie elastiche, spesso armati con tessuto non tessuto. Questa tecnica permette di creare uno strato continuo senza giunti, particolarmente efficace per superfici complesse o irregolari, garantendo al contempo resistenza all’acqua e pedonabilità.
Impermeabilizzazione di Strutture Interrate
Per proteggere fondazioni e muri interrati dall’umidità e dalle infiltrazioni, utilizziamo guaine bituminose autoadesive a freddo o membrane bentonitiche idroespansive. Questi materiali creano una barriera impermeabile continua, sigillando le superfici ed evitando il passaggio dell’acqua dal terreno.
La posa viene eseguita con particolare attenzione ai dettagli costruttivi:
Sormonti tra membrane con adeguata sovrapposizione e completa saldatura;
Risvolti verticali continui per una protezione ottimale;
Sigillatura accurata attorno ai corpi passanti (scarichi, sfiati, giunti di dilatazione);
Raccordo con i sistemi di drenaggio e smaltimento delle acque meteoriche.
Dove necessario, eseguiamo prove di tenuta, come il test di allagamento su terrazze, per verificare l’efficacia del sistema impermeabilizzante prima della posa degli strati di finitura o della messa in esercizio dell’opera.